La L.A.M.M. Multiservizi S.r.l.s. offre corsi di formazione RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) al fine di fornire ai datori di lavoro le conoscenze indispensabili per svolgere direttamente la funzione di RSPP ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs.81/08 ed adempiere agli obblighi previsti dalla normativa prevenzionistica nonché gestire adeguatamente un’efficace prevenzione in azienda.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: D.Lgs.81/08 Art. 34 – Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi.
DESTINATARI: Datore di lavoro
PROGRAMMA CORSO RSPP:
La prevenzione attraverso il D.Lgs.81/08: dove si applica e chi ne è coinvolto.
Il sistema legislativo: le Direttive Europee, la Costituzione, il Codice Civile, il Codice Penale, l’evoluzione della normativa sulla sicurezza e igiene del lavoro, l’organizzazione della prevenzione in azienda, i rischi considerati e le misure preventive.
I soggetti coinvolti: Il Datore di Lavoro, i Dirigenti, i Preposti, il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), gli Addetti del SPP, il Medico Competente, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST), gli Addetti alla prevenzione incendi, evacuazione e pronto soccorso.
Il sistema pubblico della prevenzione: vigilanza e controllo, prescrizioni, sanzioni e verifiche periodiche.
Classificazione dei rischi, criteri e strumenti per l’individuazione: analisi infortuni, stesura documento di valutazione dei rischi (DVR) e tempistiche degli interventi di miglioramento.
Prevenzione del rischio: misure preventive, primo soccorso, sorveglianza sanitaria, dispositivi di protezione individuale (DPI), gestione degli appalti.
Test finale: questionario finale di verifica dell’apprendimento
DURATA: 16 ore
ATTESTATO: il corso di formazione RSPP si conclude con un test di verifica dell’apprendimento, di seguito viene consegnato l’Attestato individuale ad ogni partecipante.
I corsi di formazione RSPP datore di lavoro sono tenuti presso strutture convenzionate e da docenti specializzati professionisti nel settore sicurezza.