- Protocollo Caldo 2025: misure per la sicurezza sul lavoro e indicazioni per le richieste di integrazione salariale
- GDPR: i soggetti coinvolti nella protezione dei dati personali
- Rivista Antincendio: è on line il numero di giugno 2025
- Agrivoltaico 2025: nuovo Decreto del MASE e FAQ ufficiali aggiornate
- Infortuni e malattie professionali: cosa ci dicono i nuovi dati INAIL – maggio 2025
- Qualità dell’aria indoor nei trasporti: test e analisi comparativa di dispositivi per il monitoraggio
- Gallerie stradali non transeuropee: pubblicata la Regola Tecnica
- Le novità del Decreto Infrastrutture 2025: via libera della Camera
- UNI EN ISO 14903:2025: impianti di refrigerazione e pompe di calore
- Salute e Sicurezza sul Lavoro: cosa si intende, obblighi fondamentali e novità
- Uso locali sotterranei e semisotterranei come ambienti di lavoro: cosa dice la Nota n.5945 INL
- UNI ISO 22340:2025: linee guida per la sicurezza e la protezione aziendale
- Ruolo e caratteristiche dell’Organismo di Vigilanza nel d.lgs. 231/2001
- MEFA Italia celebra 25 anni di attività: una storia di impegno, crescita e relazioni solide
- Patente a crediti nei cantieri: nuove funzionalità della piattaforma operative dal 10 luglio
- Sponsorizzazioni senza freni. Sinner vale 30 milioni. I 15 marchi che hanno usato il suo volto
- La Romania adotta il Nutri-Score, dopo anni di opposizione al fianco dell’Italia
- Dieci anni di sugar tax nel Regno Unito: storia di un successo
- Etichette in braille obbligatorie: la mossa inclusiva della Spagna
- “Mi dia un cono gelato per la bambina e una coppetta per il cane”. La nuova frontiera del pet marketing
- La pasta italiana è ottima perché è fatta con il 40% di grano importato. Qualcuno fa finta di non saperlo…
- Energy drink: il divieto agli under 16 del nuovo programma nazionale britannico
- Richiamati riso basmati parboiled e origano in foglie: pesticidi oltre i limiti
- Legionella: il caso di via Rizzoli a Milano. 3000 episodi l’anno. Le Faq su acqua potabile e condizionatori
- Datteri, zucchero, olio… Quando la lista degli ingredienti non serve? Risponde Pinton
- Dieta ed effetto yo-yo: perché è così facile ingrassare dopo aver perso peso?
- Pesticidi: l’effetto preoccupante sul microbiota intestinale
- La grande illusione degli integratori. Garattini “Non ci sono studi sull’efficacia in termini di qualità di vita o di miglioramento del benessere“
- Ferrero acquisisce il ramo nordamericano di Kellogg’s, mentre Plasmon torna italiana
- Un gelato per la pace: l’iniziativa solidale per il popolo palestinese di Gaza